Questo l’ho fatto io!
In questa pagina è come sbirciare alla finestra dell’Istituto, guardare dentro cosa sta succedendo, cosa viene realizzato e, perché no, dire la propria!
Aperto a tutti!
GiocAvventura 2024
Le Uscite del Liceo per conoscere il mondo (2024)
🌏 Pagina dedicata alle uscite didattiche del Liceo >>>
Gioco del Falsario (gennaio 2023)
Scopo: riprodurre nel modo più fedele possibile, tramite l’editor di testo preferito, una pagina qualsiasi del dizionario di casa. Sembra facile, ma richiede una discreta conoscenza degli strumenti di trattamento testi (suddivisione in colonne, layout di pagina, spaziatura carattere, rientri, …)
Complimenti a Ceccarelli Michele di 1G e Vignazia Eleonora di 1D
Vota il volantino 2021/22! (scad. 30/05/2022)
28 volantini di un itinerario “Verde” realizzato come compito dai ragazzi di tutte le Seconde. I nomi non sono stati pubblicati per permettere a tutti di poter apprezzare e votare i “manufatti digitali” senza farsi condizionare.
PON RiTTER – Risorse Turismo Territorio Emiliano Romagnolo. 15 maggio 2022
Sito con foto e commenti a caldo dal PON di Scalini e De Cesare
Agenda Futuro! (da nov 2021 a mag 2022)
Prestigioso Progetto Europeo, al quale l’Istituto ha aderito insieme a svariati Enti Francesi, Ungheresi ed Italiani, che consiste nella creazione di una Community Internazionale che porti i propri contributi contro lo spreco di Risorse, per salvare non il Pianeta, ma noi stessi.
PON Nuoto e Pallanuoto (da giu 2021 a lug 2021)
Qualche foto dal PON Nuoto Pallanuoto (De Cesare + Lombardi) (Guarda!)
Appuntamento con l’Artusi (da gen 2021 a mag 2021)
Rassegna settimanale firmata Istituto Artusi Forlimpopoli, un appuntamento dedicato ai quattro settori della scuola. Ogni lunedì saremo pronti a condividere un po’ delle nostre attività alternando idee di Cucina, Sala-Bar, Accoglienza Turistica e Arte Bianca. Guarda i video!
Vota il volantino 2020/21! (scad. 30/01/2021)
26 volantini di un itinerario “Verde” realizzato come compito dai ragazzi di tutte le Seconde. I nomi non sono stati pubblicati per permettere a tutti di poter apprezzare e votare i “manufatti digitali” senza farsi condizionare.
Diario Antivirus
Raccoglitore di opere d’arte, ricette, canzoni, foto, pensieri… tutto fatto dagli studenti, genitori, insegnanti dell’Istituto, durante il Lockdown.
Sentiero Digitale delle Scienze
Una gita alla Foce del Bevano (ott 2019), poche ore per imparare ad editare immagini con effetti speciali, riconoscere piante con lo smarthpone, gestire una mappa col GPS e capire come funziona l’accelerometro del nostro smartphone. E poi creare un sito a tema, partendo da zero… Metti tutto questo assieme e pubblicalo qui dentro.

Clicca ed Accedi Sito Sentiero Digitale delle Scienze