Ultima modifica: 6 Novembre 2023

Archivio

23 Ottobre 23 Articolo

Open Day 2024

Quadro Orario Alberghiero 🕑 🕜Quadro Orario Liceo   Date Open Day – ALBERGHIERO ARTUSI SABATO 18 NOVEMBRE 2023 1° TURNO ORE 15:00  –  2° TURNO ORE 16:30    VENERDI’ 15 DICEMBRE 2023 ORE 18:00   SABATO 20 GENNAIO 2024 ORE 15:00   OPEN DAY SENZA PRENOTAZIONE!   Date Open Day – LICEO CARDUCCI SABATO    »

20 Ottobre 23 Articolo

Video dell’evento : “IL Granchio Blu”



11 Ottobre 23 Articolo

SHOW COOKING – PROGETTO “IL GRANCHIO BLU”

4 Ottobre 23 Articolo Start logo

START ROMAGNA SCIOPERO DIFFERITO AL 9 OTTOBRE

Sciopero 9.10.23 RA Sciopero 9.10.23 FC  

3 Ottobre 23 Articolo

Cena “A passeggio fra i vitigni autoctoni più rari della Campania” – Venerdì 20 ottobre 2023

25 Settembre 23 Articolo

A passeggio fra i vitigni autoctoni della Campania, relatore Luca Matarazzo

19 Settembre 23 Articolo

Cerimonia di inaugurazione dell’A.S 2023-24

Nella giornata di lunedì 18 settembre, in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’A.S 2023-24 alla presenza del presidente Mattarella, il nostro Istituto ha prestato il servizio di ristoro rivolto alle scuole partecipanti, allo staff del ministero, dell’Ufficio scolastico regionale e a diverse autorità presenti.   L’impegno dei docenti  e del personale ATA è stato encomiabile    »

18 Settembre 23 Articolo

TUTTI A SCUOLA: L’IIS ARTUSI SI PRESENTA

Prof.ssa Benedetta Neri  Uff. Stampa – Ist. Alb. “P. Artusi” e Liceo delle Scienze Umane “V. Carducci” Forlimpopoli – FC   Dal Resto del Carlino del 18 settembre 2023  

15 Settembre 23 Articolo

Attestazione dell’OIV o di altra struttura analoga nell’assolvimento degli obblighi di pubblicazione»”.

attestazione OIV I.S. Artusi

11 Settembre 23 Articolo

L’ISTITUTO ARTUSI INTERPRETA GUSTO E SOLIDARIETA’ NEL CHARITY DINNER DI “SHARING BREATH 2023

Grande successo di pubblico per la cena di beneficienza curata dall’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi” di Forlimpopoli nell’ambito di “Sharing Breath 2023”, la due giorni di iniziative dedicate alla prevenzione e alla ricerca sulle malattie polmonari che per il quinto anno consecutivo ha confermato Forlì capitale italiana del respiro. “Per il terzo anno, il nostro Istituto    »