Come da comunicato del sito del comune di Forlimpopoli : Vista la forte perturbazione e le condizioni meteorologiche che minacciano un peggioramento, il Comune di Forlimpopoli ha disposto la CHIUSURA delle SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO per la giornata di MARTEDI’ 27 FEBBRAIO Vai al sito
La salute del nostro cuore comincia a tavola. Lo sanno bene gli studenti dell’Istituto Alberghiero “P. Artusi” di Forlimpopoli che numerosi hanno aderito al progetto/concorso “Una Ricetta per il Cuore” organizzato dall’Istituto forlimpopolese in collaborazione con Assocuore di Cesena, l’associazione onlus fondata nel 1985 da un gruppo di cardiologi ospedalieri e di pazienti cardiopatici al »
INTERMEETING DEI CLUB LIONS: OSPITI A TAVOLA IL GUSTO E LA GRANDE BELLEZZA Una serata conviviale all’insegna della bellezza e del gusto è quella che giovedì sera ha affascinato gli occhi e solleticato il palato dei soci e degli amici che hanno partecipato all’intermeeting delle associazioni Lions Club Forlì Host, Lions Club Cesena e Lions Club »
Terra di contrasti distesa tra borghi antichi, spiagge, sterminati campi di lavanda e le sfumature rossastre dei suoi calanchi: è la Provenza protagonista del secondo appuntamento della rassegna gastronomico-artistica Cucinarte, in programma martedì 27 febbraio nella grande sala degli eventi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi” di Forlimpopoli. La kermesse, che esalta il piacere degli occhi »
Una serata conviviale all’insegna del bello e del gusto è quella che l’Istituto Alberghiero “P. Artusi” di Forlimpopoli ospiterà giovedì 22 febbraio alle ore 20 in occasione dell’intermeeting dell’associazione Lions Club Forlì Host, presieduta da Gabriele Zelli, insieme con le delegazioni del Lions Club Cesena e del Lions Club Valle del Savio. L’ampia attività filantropica »
Un percorso esclusivo all’insegna dell’innovazione didattico-metodologica, capace di trasformare le conoscenze in competenze sviluppando l’autonomia e l’integrazione tra specifiche competenze disciplinari e abilità trasversali: questo è il volto nuovo del Liceo delle Scienze Umane “Valfredo Carducci” di Forlimpopoli che, dal prossimo anno scolastico, sperimenterà la maturità in quattro anni. Il percorso quadriennale è stato presentato »
Tra i nuovi istituti ammessi alla sperimentazione in quattro anni c’è anche il Liceo delle Scienze Umane “Valfredo Carducci” di Forlimpopoli, che insieme al liceo scientifico Fulcieri Paulucci di Forlì saranno i soli nella provincia di Forlì-Cesena ad avviare dal prossimo anno scolastico il percorso quadriennale, ma in più il Liceo Carducci è il solo »
Una serata conviviale all’insegna del gusto e della solidarietà è quella che venerdì sera ha riscaldato i cuori e solleticato il palato dei tanti volontari, degli amici, delle autorità istituzionali e dei semplici cittadini che hanno partecipato al Gran Galà di beneficenza organizzato dalla Croce Rossa Italiana, comitato locale di Forlimpopoli e Bertinoro, in collaborazione »
“Giovani custodi della memoria”: in questa veste si sono presentati ieri mattina, 7 febbraio, al Teatro Verdi di Forlimpopoli 14 alunni delle classi quinte dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi” i quali, di fronte alla cittadinanza ed ai loro compagni, hanno rievocato la storia della discriminazione e dello sterminio del popolo ebraico. Gli studenti, coordinati dai loro »
CESENA La “Città Malatestiana”, fondata da popolazioni umbro-etrusche, è situata nel cuore della Romagna e sorprende il visitatore per il suo fascino antico. La prima tappa della visita può essere sicuramente la Biblioteca Malatestiana che, voluta dal signore Malatesta Novello, fu iniziata nel 1447 e terminata nel 1452 ad opera dell’architetto Matteo Nuti. E’ l’unica »